DWI Rally di MONACO – Tristan sbanca il Turini

Ancora una volta l’evento monegasco ci regala una lotta serrata fra gli specialisti del ghiaccio, e stavolta è il bravissimo francese VBR-TRISTAN a conquistare il gradino più alto del podio dopo il terzo posto dello scorso anno.

Un trionfo arrivato grazie alla bravura ma soprattutto alla regolarità, pochi errori che alla fine sfruttano le sbavature degli avversari e regalano a Trist Poss il primo posto.

E ancora una volta l’estone campione in carica SPEEDSENSEI non riesce a vincere nel Principato, secondo a causa di un errore nella SS15 che ha vanificato lo straordinario DAY 3. Al terzo posto il vincitore dello scorso anno l’italiano OCRAM2005ITA, alias Marco Uffredi, anche lui molto regolare e veloce.

Ma il grande deluso di questo rally è sicuramente Giacomo Marchioro. Al suo esordio nel DWI l’italiano RPG_G1ACKYMARK, dopo aver dominato fin dallo shakedown, ha sbagliato nella SS21 ed è stato costretto al ritiro, chiudendo al 25° posto.

La classifica finale del Rally

 

Once again the Monegasque event gives us a close fight between the ice specialists, and this time it is the very good Frenchman VBR-TRISTAN who conquers the top step of the podium after last year’s third place.

A triumph that arrived thanks to the skill but above all to the regularity, a few mistakes that in the end exploit the smudges of the opponents and give Trist Poss the first place.

And once again the Estonian reigning champion SPEEDSENSEI fails to win in the Principality, second due to an error in the SS15 that nullified the extraordinary DAY 3. In third place last year’s winner the Italian OCRAM2005ITA, alias Marco Uffredi , also very smooth and fast.

But the big disappointment of this rally is certainly Giacomo Marchioro. On his debut in the DWI the Italian RPG_G1ACKYMARK, after having dominated since the shakedown, made a mistake in SS21 and was forced to retire, finishing in 25th place.

DWI CHAMPIONSHIP 2022 – Il triplete di SPEEDSENSEI

E sono 3! Da quando onora il DWI Championship con la sua presenza è sempre stato il più forte. Solo nel 2020 SIIM PODRA non è riuscito a vincerlo, ma perchè ha esordito solo nell’ultima gara, anche allora in Galles, guardacaso vincendo il rally.

Alle sue spalle il bravissimo francese HERVE e quindi l’ottimo svedese OLSSON1964BYN, entrambi regolari e sempre presenti durante tutta la stagione. L’edizione del 2022, la settima, va in archivio con il primato di partecipanti, complessivamente ben 2.147, in rappresentanza di 76 paesi sparsi in tutto il mondo.

La nazione più rappresentata è ancora l‘Italia con 298 drivers, ma il dato non è così scontato visto che sono ben 257 gli spagnoli e 221 i francesi. Tanti anche i portoghesi, più di cento.

La maggioranza dei partecipanti usa il volante e la periferica più diffusa è la Playstation, 942 contro 828 PC; sono in 376 le XBOX.

Arrivederci al 2023, non so ancora se su R5 o 2000cc, aspetto la vostra preferenza col sondaggio che trovate sul nostro profilo Facebook DIRT WRC ITALIA.

 

La classifica finale del DWI CHAMPIONSHIP 2022

 

It’s 3! Since honoring the DWI Championship with the presence of him has always been the strongest. Only in 2020 SIIM PODRA failed to win it, but because he only made his debut in the last race, even then in Wales, coincidentally winning the rally.

Behind him the very good French HERVE and then the excellent Swede OLSSON1964BYN, both regular and always present throughout the season. The 2022 edition, the seventh, is archived with the primacy of participants, a total of 2,147, representing 76 countries around the world.

The most represented nation is still Italy with 298 drivers, but the figure is not so obvious given that there are 257 Spaniards and 221 French. There are also many Portuguese, more than a hundred.

The majority of participants use the steering wheel and the most common peripheral is the Playstation, 942 against 828 PCs; there are 376 XBOXes.

See you in 2023, I don’t know yet if on R5 or 2000cc, I’m waiting for your preference with the survey you find on our Facebook profile DIRT WRC ITALIA.

 

 

 

DWI Rally del Galles – SPEEDSENSEI chiude in bellezza

Il dominatore della stagione 2022 non poteva certo lasciare l’opera incompiuta. Ennesima vittoria, e stavolta Siim Podra è stato più forte anche del suo connazionale imbroglione SOMERSBY che è riuscito ad evitare il ban di Codemasters.

Al secondo posto il francese HERVE ha preceduto l’ungherese RALLYDANI94, completando il podio di questa edizione che ha visto la partecipazione di ben 402 e-drivers.

La classifica finale del Rally

 

The ruler of the 2022 season certainly could not leave the work unfinished. Yet another victory, even if this time Siim Podra he was even stronger than his fellow cheater SOMERSBY who managed to avoid the Codemasters ban.

In second place, the French HERVE preceded the Hungarian RALLYDANI94, completing the podium of this edition which saw the participation of 402 e-drivers.

Ancora una volta DWI CHAMPIONSHIP su DIRT 2.0

Le speranze riposte sul titolo definitivo di Kylotonn si sono mestamente dissolte. L’ottava edizione del DWI CHAMPIONSHIP sarà nuovamente corsa sul grande gioco di Codemasters, in attesa della pubblicazione del sospirato prossimo episodio con licenza ufficiale FIA.

In anteprima il calendario 2023:

DWI CHAMPIONSHIP 2023

The hopes placed on the definitive title of Kylotonn have sadly dissolved. The eighth edition of the DWI CHAMPIONSHIP will once again be raced on the great Codemasters game, awaiting the publication of the longed-for next episode with an official FIA license.

DWI Rally del GALLES 2022 – Shakedown

Si è concluso lo shakedown del rally gallese. Sono stati 165 i partecipanti, regolati da un esordiente, l’estone SOMERSBY capace di una prestazione incredibile, addirittura 7 secondi più veloce del suo connazionale SPEEDSENSEI, leader incontrastato del DWI CHAMPIONSHIP 2022.

La classifica finale dello Shakedown

The Welsh rally shakedown has concluded. There were 165 participants, regulated by a rookie, the Estonian SOMERSBY capable of an incredible performance, even 7 seconds faster than his compatriot SPEEDSENSEI, undisputed leader of the DWI CHAMPIONSHIP 2022.

DWI Rally di SPAGNA 2022

Il rally spagnolo è stato vinto dall’ungherese RALLYDANI94 su FORD FIESTA R5 MKII, che ha preceduto lo svedese OLSSON1964BYN di 23 secondi. Al terzo posto si è piazzato il portoghese JAIMEGAMER a poco meno di un minuto.

Lontano in classifica il leader della generale SPEEDSENSEI, ritirato dopo il DAY 1. In ogni caso l’estone ha già messo le mani sul suo terzo DWI CHAMPIONSHIP consecutivo.

La classifica finale del Rally di Spagna

The Spanish rally was won by the Hungarian RALLYDANI94 on FORD FIESTA R5 MKII, who preceded the Swede OLSSON1964BYN by 23 seconds. In third place was the Portuguese JAIMEGAMER just under a minute.

The general leader SPEEDSENSEI, who retired after DAY 1, is far in the standings. In any case, the Estonian has already got his hands on his third consecutive DWI CHAMPIONSHIP.

Classifica Generale del DWI Championship 2022

T.RA.C Grecia – Cinquini sbanca e porta il DRI TEAM al trionfo

T.RA.C Grecia – Cinquini sbanca e porta il DRI TEAM al trionfo

Veramente forte. Il portacolori del DRI Niccolò Cinquini si conferma di livello assoluto e nell’ultima tappa del TEAM RALLY CONTEST, organizzato dai gruppi facebook  DIRT WRC ITALIA e DIRT RALLY 2.0 ITALIA di Federico Colossi, sbaraglia la concorrenza e conquista la vittoria su tutti i fronti.

Certo ha trovato tanti avversari fortissimi, a cominciare dall’estone Siim Põdra ovvero SPEEDSENSEI che gli ha conteso la vittoria individuale fino alla fine, arrendendosi per l’inezia di 1 secondo e 3 decimi… Se nell’ultimo stage fosse riuscito a limare anche quel piccolo margine, oltre a vincere il rally greco lo avrebbe beffato per un punto nella classifica generale e conquistato il T.RA.C individuale. Quando si dice sul filo di lana…

Dietro di loro si è piazzato DRI-BULLRAZA seguito da DRI-_-DAVY_PLAY che ha così supportato Cinquini per la vittoria del team. Buon quinto il bravissimo FOLLOW-ME-77 di cui parlerò poi, infine menzione doverosa per LORENZO_BARTOLO che caricato di un compito gravoso ha saputo migliorarsi e, pur rallentando nel finale, ha conquistato un sesto posto che è la sua migliore prestazione nella manifestazione. 

Leggermente inferiore la partecipazione a questa quinta tappa in terra greca, con “solo” 120 piloti partiti, in gran parte membri di 39 dei 46 Teams iscritti; sono saliti a 7 i team dispersi, non tantissimi essendo l’ultima prova e magari lontani i sogni di vittoria… assieme a loro hanno partecipato 36 “privati” ovvero partecipanti singoli e come tali classificati solo nella graduatoria individuale. Il più bravo dei “singles” stavolta è stato DA_ZENA91 che ha concluso al 20° posto.

La Classifica individuale del rally greco

 

Come detto il T.RA.C individuale è andato a DRI-NICCOLOCINQUINI davanti a SPEEDSENSEI, alla fine i più bravi ma anche i più costanti e “presenti”. Molti big hanno disperso le loro forze e rinunciato alla vittoria finale, a cominciare da THETAIGHER, al secolo Andrea Torlasco, che sull’asfalto è stato insuperabile, mentre sulla ghiaia ha pagato dazio e addirittura si è arreso rinunciando alle strade di Argolis. Ma anche il grande favorito della vigilia Nicolò Ardizzone o meglio QLS_NICKARDI ha pasticciato più volte nelle diverse locations finendo quasi sempre fuori dalla zona punti.

Così il podio è completato dal grande FOLLOW-ME-77 alias Emanuele Gelio compagno di team del vincitore, spesso più veloce di lui e fondamentale per la vittoria di squadra. Quarto ha concluso DRI-EVOMICHE al secolo Michele Brogi capace di grandi prestazioni purtroppo inutili per le sorti del proprio team, quinto poi un altro fenomeno della scuderia DRI, cioè Stefano Pasqualin o meglio DRI-ILPA91.

Classifica Finale INDIVIDUALE del T.RA.C

 

Se la gara individuale è stata tiratissima e incerta fino alla fine, altra musica nella prova a squadre. Il DRI TEAM ITALY, già primo in classifica, non si è distratto anzi ha dominato senza problemi la prova conclusiva. Il suo avversario DWI OFFICIAL TEAM ha lanciato per primo lo sprint alla ricerca dell’impresa, quasi proibitiva visto che passava anche per la “collaborazione” degli altri team.

La prova di SPEEDSENSEI è stata come detto superlativa, ma questo si poteva dare per scontato. I suoi compagni hanno giustamente corso al massimo, incuranti dei rischi così da non avere rimpianti. BIBE7_WRC e LORENZO_BARTOLO hanno dimostrato di valere il ruolo di portacolori ufficiali del DIRT WRC ITALIA, ma anche avessero vinto la prova greca non sarebbe bastato. Gli avversari sono stati insuperabili, addirittura la solita “ritardata” super-prestazione di Davide Leonardi stavolta è stata superflua e ha solo dilatato un vantaggio già schiacciante.

Si conferma all’altezza dei cugini il DRI MAI UNA GIOIA che ha concluso al terzo posto. Forte della prestazione di  DRI-BULLRAZA e GABRIELE92 che hanno ovviato a una inattesa defaillance del quotato DRI-CLIO_1600, il team ha confermato la sua forza dopo il secondo posto in Germania. Si fosse svegliato prima, chissà… intanto ha ancora messo dietro i team rivelazione di questo T.RA.C, il TEAM 555VENETO composto dai soli VOLPEEX e BICIO47 e il BEASTS TEAM alla fine vera terza forza del campionato.

La CLASSIFICA del TEAM CONTEST in GRECIA

 

Complimenti quindi al DRI TEAM ITALY vincitore del TEAM RALLY CONTEST 2020; alle sue spalle, a otto punti, onore al DWI OFFICIAL RALLY TEAM. Hanno dato vita a una sfida di altissimo livello, avvincente e motivo d’orgoglio per l’organizzazione.

Meravigliosa la costanza e l’affidabilità del BEASTS TEAM, che ha difeso con splendida qualità il terzo posto conquistato già dalle prime battute. GINO COLOGO è elemento di spicco, mi fa piacere nominare Giulio Bertoldi (MR.TOLDO) e l’appassionatissimo Luciano Finzi (LUFINZI) capaci di completare il lavoro del team e avere la meglio su avversari più quotati.

Allo sprint il DRI MAI UNA GIOIA ha superato il CORONA TEAM e conquistato il quarto posto. Di loro ho già detto, mi resta rendere gli onori ai compagni di un QLS_NICKARDI distratto dai troppi impegni. Michele Brogi e il fedele scudiero CICINELLA88 hanno salvato il salvabile, Nicolò dovrà almeno pagargli da bere. Dietro di loro un terzetto a quota 89 punti: cito per rispetto prima il TEAM 555VENETO, meno accreditato rispetto ad altri due team della scuderia DRI, gli OVER THE TOP e il DRI-TEAM #2 che hanno fatto meglio del TEAM #1 che mi ha francamente deluso. Mai avrei pensato che proprio loro mancassero al traguardo finale del T.RA.C.

La CLASSIFICA GENERALE del T.RA.C

 

Non posso non dedicare una parola di ringraziamento a tutti gli altri TEAMS e ai loro componenti, che hanno onorato la manifestazione e il lavoro che c’è dietro. Infine un plauso ai miei due compagni del DWI CLASSIC TEAM, Mirko Orlando e Gianni Marini; in tre facciamo 158 anni, e siamo riusciti a non arrivare ultimi.

Cala il sipario sul TEAM RALLY CONTEST edizione lock-down 2020, speriamo non serva una nuova tragedia per ritrovarci a battagliare a squadre. CIAO.